Eccellenza-rendila un'abitudin

29 Luglio 2019 Off Di Tennis_player

Aristotele una volta disse:

“Siamo quello che facciamo ripetutamente. L’eccellenza, dunque, non è un atto, ma un’abitudine”.

Se osservi attentamente Roger Federer mentre sei in campo e fuori dal campo, ti renderai conto che tutto è perfetto! Sembra irreale, per alcune persone estremo o non “normale”.

Chiunque conosca il successo ne capisce il motivo. Se vuoi essere il migliore che puoi essere devi fissare standard piuttosto elevati e se vuoi essere migliore di chiunque altro in un determinato campo, devi raggiungere sempre l'”eccellenza”….. e come disse Aristotele una volta, non come atto, ma piuttosto come abitudine.

Nel caso di Federer significa giocare il suo miglior tennis in modo coerente.
Per questo lavora su se stesso e sul suo gioco giorno per giorno, momento per momento.

Dare il suo meglio ai suoi tifosi, sponsor, organizzatori di tornei, TV e così via.

Al Trofeo presentazioni hanno una parola di gentilezza verso il suo avversario e la sua squadra.

Per essere gentile con i tifosi firmare autografi, avere un sorriso anche quando perde. Vai alle conferenze stampa e offrire commenti positivi sui suoi avversari e trascorrere più tempo rispetto alle richieste ATP con i giornalisti.

Per giocare pulito senza cercare di spingere gli arbitri, i guardalinee o chiunque a prendere decisioni che lo favoriscano.

Per mostrare ai suoi avversari il rispetto ma l’instancabile desiderio di vincere.

Una volta ho letto sette o otto anni fa, che questo giovane ragazzo di talento Roger Federer, quando è tornato a casa dai tornei, invece di gettare i suoi vestiti sporchi nel cesto, metterli in lavatrice, li ha fatti correre e li ha piegati SEMPRE! Quanti di noi hanno appena lasciato che la mamma lo facesse ?!

Sì, è questa costante attenzione al dettaglio e al costante rispetto per gli altri e per se stesso che rende Roger Federer una persona così speciale e poiché quelle azioni di eccellenza sono un’abitudine, sapete che sono vere.

Dopo la finale di Serena Williams contro Maria Sharapova agli Australian Open 2007 ti ho detto: “Se vuoi un modello di ruolo per coraggio, spirito combattivo, perseveranza, concentrazione, grinta, atletismo, pensiero chiaro sotto pressione, spirito vincente non devi andare oltre, guarda Serena Williams!

Dopo aver visto Roger Federer Federer negli ultimi 6 anni e la finale degli Australian Open 2007, vi dirò; se state cercando “Excellence” seguite le orme di Roger Federer Federer e se vi rendete conto di essere solo un po’ come Roger, avete fatto molto bene!

Continuate a lavorare quotidianamente su voi stessi e sulla vostra partita. Sii eccellente!

Buon divertimento con il tennis!

Per commenti o idee su questo articolo invia una mail all’autore Sergio Cruz

Copyright © 2007 Tenniscruz.com®. Tutti i diritti riservati.