Imparare dai professionisti del tennis

Imparare dai professionisti del tennis

15 Agosto 2019 Off Di Tennis_player

Quali sono le 5 cose cruciali che i professionisti fanno che i dilettanti e i giocatori di club non fanno?

1 – I professionisti sono estremamente consapevoli di essere coerenti.

Se vuoi giocare come un professionista, dedica 45 minuti del tuo allenamento a colpire costantemente le palle avanti e indietro con il tuo compagno di pratica. La roba noiosa, 5 minuti ciascuno: incrociare dritti, rovesci, giù per la linea altri 5 minuti per lato (più avanzato utilizzare le linee del tram per la precisione), a rete dritto e rovescio volée più schiaccia 15 minuti ogni giocatore.

2 – I Pro sono leggeri e sempre in movimento tra un tiro e l’altro.

Se vuoi giocare come un professionista, durante tutte le tue prove e le partite prendi la buona abitudine di rimbalzare e recuperare rapidamente tra un tiro e l’altro.

3 – I Pro sono sempre nella posizione giusta al momento giusto, anticipano!

Imparate durante le vostre esercitazioni, specialmente giocando con molte persone diverse per leggere quello che il vostro avversario sta per fare e andare in quella posizione una frazione di secondo prima.

4 – I Pro non colpiscono mai la palla e quando lo fanno tendono a perdere punti facili come tutti noi terrestri!

C’è un’idea sbagliata che i vincitori dei pro colpiscono sempre! Lontano da questo! Se vuoi giocare come un professionista dovrai essere paziente, scambiare i colpi con il tuo avversario, accumulare i tuoi punti con attenzione e colpire i vincitori solo quando il 90% delle probabilità sono a tuo favore.

5 – I Pro usano i limiti del campo e i suoi angoli a loro vantaggio.

Imparare a posizionare la palla da un angolo all’altro e come generare angoli. Usa un semplice esercizio; su entrambi i lati del centro del campo disegnare un rettangolo (12 x 24 piedi) dalla rete a quasi la linea di base. Il rettangolo è il no play zone palle che rimbalzano all’interno del no play zone sono punti per il tuo avversario, giocare partite di 11, 15 o 21 punti.

Presto avrai i tuoi avversari che corrono dappertutto! Godetevi “Il gioco”.

Per commenti o idee su questo articolo invia un’e-mail all’autore Sergio Cruz