
Yoga per il grande tennis
Sei su un campo da tennis e tutto è bello: il tuo rovescio è forte come sempre e il tuo servizio è impeccabile. Punto dopo punto, stai vincendo la partita. Ispirato, il giorno dopo si ritorna sullo stesso campo e purtroppo si affronta uno scenario diverso: niente funziona, ogni palla esce e più punti si perdono, più si diventa irritabili. Purtroppo, questo scenario è troppo familiare alla maggior parte dei tennisti. Se non sei un professionista, è probabile che si verifichi un certo grado di instabilità nel tuo gioco di tennis.
Le pratiche yogiche possono aiutare enormemente a rendere il vostro gioco di tennis più stabile e più forte.
Meditare per soli dieci minuti al giorno può migliorare notevolmente la vostra concentrazione durante una partita stressante e i dristi (sguardo a punta singola) impedirebbero al vostro istruttore di tennis di urlare: “Guarda la palla! Per la diciassettesima volta durante una mezz’ora di allenamento. Il Pranayama (pratiche di respirazione) aumenta la capacità polmonare, in modo da non perdere il fiato mentre il tuo compagno di tennis è impegnato a correre da un angolo del campo all’altro. Una pratica asana regolare ti renderebbe più flessibile, aumentando così la tua portata in campo. I saluti al sole rendono la colonna vertebrale più elastica, quindi se utilizzati come tratto pre-gioco, possono ridurre notevolmente il rischio di lesioni.
Mentre la maggior parte delle pose yoga può essere utilizzata come aiuto per il miglioramento di un gioco di tennis, alcune pose sono ancora migliori di altre, in quanto mirano a lesioni specifiche del tennis e aree problematiche. Queste pose possono essere fatte sia in campo che fuori dal campo e, naturalmente, se si desidera vedere un rapido miglioramento, si dovrebbe cercare di praticare regolarmente.
Prima di iniziare la pratica dello yoga, prendetevi un momento per concentrare la vostra respirazione. Inspira ed espira profondamente e completamente attraverso il naso (respiro ujjjayi.) Cercate di ricordare di tornare a questo tipo di respirazione tra i punti difficili durante la vostra prossima partita. Noterete l’effetto lenitivo e di centratura dell’ujjjayi quando siete stressati per un tie-break o per la perdita di una partita.
Inspira e alza le braccia in preghiera e posa fino al cielo. Espira e ripiegati in avanti, posizionando i palmi delle mani sul pavimento, con la punta delle dita in linea con le dita dei piedi. Poi, raddrizzate le gambe, se possibile. Inspira e guarda in alto. La spina dorsale è dritta. Espira e salta o torna in chaturanga, piegando i gomiti all’indietro. Guarda davanti a te, non giù. I gomiti devono essere molto vicini al corpo, non lasciare che l’osso sacro sporga in aria. Mantenere lo spazio tra le scapole largo. Tenere la posa per cinque respiri. Questa posa rafforza le braccia e i polsi, quindi non dovresti mai più usare una di queste fastidiose macchine da polso, perché esercitarti nella chaturanga dovrebbe alla fine darti un miglior controllo della racchetta.
Inspira e vai avanti, sollevando il cane rivolto verso l’alto.
Le cosce dovrebbero essere a pochi centimetri dal pavimento. Guardate la punta del naso. Assicuratevi che le pieghe del gomito interno siano rivolte in avanti, aprendo così le spalle. Trattenere per cinque respiri.
Up-dog è ottimo per il trattamento e la prevenzione del gomito del tennista. Poiché la posa apre le spalle, c’è meno pressione sull’articolazione del gomito. La posa rafforza anche la colonna vertebrale, le braccia e i polsi. Può migliorare il servizio.
Espira e fai strada in un cane rivolto verso il basso, spingendo indietro, raddrizzando le gambe e cercando di posizionare le piante dei piedi sul pavimento. Guarda il tuo ombelico. Allarga le dita e assicurati che le pieghe interne del gomito siano ancora ruotate in avanti, mentre le dita centrali sono parallele e puntate in avanti. In questo modo si evita che il gomito del tennista attraverso lo stiramento dell’articolazione della spalla. Attivare il quadricipite e mantenere la posa per cinque respiri.
Il cane rivolto verso il basso è uno dei migliori tratti pre-gioco. Si estende la colonna vertebrale, i lati del busto, le spalle, le braccia, il collo e la schiena delle gambe. Se pratichi regolarmente un cane rivolto verso il basso, dovresti avere una portata migliore in campo e potresti sentirti più leggero mentre corri verso la rete. I tuoi colpi a terra possono migliorare enormemente da tutto questo allungamento. Se amate questa posa, è improbabile che dopo il gioco si sviluppino crampi alle gambe, a causa del regolare stiramento del tendine del ginocchio. Il servizio dovrebbe diventare molto potente dall’apertura della spalla.
Da una posa in piedi, inalare e sollevare il ginocchio destro nel torace. Espira e apri il ginocchio destro verso destra, posizionando la suola destra del piede nella parte interna della coscia sinistra. Immaginate l’energia, sollevando attraverso la gamba sinistra. Sollevare il pavimento pelvico verso l’interno e verso l’alto. Mantenere il busto dritto e sull’inalazione, sollevare le braccia in preghiera sopra la testa, con gli avambracci che sono dietro le orecchie a posa albero, vrksasana.
Mantenere lo sguardo stabile in un punto immobile di fronte a voi. Tenere per dieci respiri e ripetere dall’altra parte.
La posa dell’albero è eccellente per l’equilibrio e la coordinazione, necessaria per il tennis. Rafforza anche la schiena e i muscoli del busto per un grande servizio e lavora sui muscoli delle gambe per i colpi di terra e volée.
La pratica dello yoga può rendere il vostro gioco di tennis più stabile, migliorando i vostri colpi e aiutando i vostri infortuni. La cosa più importante, lo yoga può stabilizzare la mente, in modo da poter entrare “nella zona”, necessaria per vincere.