
Stringhe da squash – Dinamica e prestazioni
Le prestazioni della tua racchetta da squash dipendono in gran parte dalle corde da squash. Modificando le caratteristiche delle corde da squash, puoi migliorare diversi aspetti delle tue prestazioni o personalizzare la configurazione della racchetta in base al tuo stile di gioco. Ci sono diverse dinamiche e caratteristiche tra cui scegliere, quindi scegliere le stringhe di squash perfette è essenziale per abbinare l'attrezzatura da squash al tuo metodo di gioco.
La tensione della corda da squash può essere utilizzata a tuo vantaggio, indipendentemente dal tuo stile. Se sei un giocatore che desidera un tiro più potente, allora una tensione libera si adatterà meglio alle tue esigenze. Per coloro che sono già a proprio agio con la propria potenza e in cerca di maggiore controllo o precisione, stringere le corde è la strada giusta da percorrere. Lo spessore del filo di zucca, spesso indicato come calibro, viene misurato in millimetri per diametro. L'uso di una corda con un diametro più sottile offrirà più potenza. Le stringhe più sottili forniscono più potenza a causa dell'effetto catapulta che viene creato, poiché le stringhe sottili consentono al letto di corde di piegarsi e manipolarsi verso l'interno e verso l'esterno. Stringare con una stringa più spessa, non solo fornirà un controllo aggiuntivo, ma anche le stringhe spesse sono più durevoli e dureranno molto più a lungo prima che siano necessarie sostituzioni. La maggiore precisione è fornita da un letto di corde molto più solido e meno palpabile.
È importante ricordare che le stringhe di squash perderanno la tensione nel tempo. Per coloro che optano per stringhe più strette, potresti notare che il tuo controllo e la precisione diminuiscono nel tempo, e questo può essere, in parte, dovuto al fatto che le tue stringhe perdono tenacia. Per stringhe più allentate, man mano che le corde diventano più rilassate, inizierai a perdere la potenza nei colpi che avevi originariamente. Questi problemi possono essere facilmente risolti mantenendo l'attrezzatura e sostituendo o stringendo le stringhe regolarmente. Se sei un principiante che padroneggia il tuo gioco o un professionista che perfeziona le tue abilità, la tensione delle corde dovrebbe sempre essere un elemento del tuo equipaggiamento che mantieni regolarmente. Si stima che la tensione delle corde si ridurrà fino al 10% nel primo giorno di essere messo insieme, e più nel tempo, a causa dell'uso durante il gioco.
La scelta delle corde da squash giuste per la tua racchetta è considerata uno dei fattori più importanti della configurazione della tua racchetta. Assicurati di avere la tensione e il calibro giusti per il tuo stile di gioco e mantieni la manutenzione regolare per garantire la coerenza del tuo gioco.