5 consigli per ottenere scarpe da boxe che ti mettono fuori combattimento

5 consigli per ottenere scarpe da boxe che ti mettono fuori combattimento

3 Febbraio 2020 Off Di Tennis_player

I pugili conoscono l'importanza di salire sul ring con la marcia giusta. Mentre i guantoni da boxe hanno la massima priorità, le scarpe da boxe sono le prossime a cui dovresti prestare attenzione. Per quelli di voi ignari, le scarpe da boxe sono progettate con caratteristiche speciali. Questi includono imbottitura per i piedi, supporti per le caviglie e fondi testurizzati per migliorare le prestazioni e ridurre anche il rischio di lesioni durante gli attacchi.

Se sei sul mercato per acquistare un paio di scarpe da boxe per il tuo prossimo gioco, ecco un elenco degli aspetti da considerare.

1. Materiale –

Le scelte di materiale contano perché influenzano il livello di comfort, il peso e la durata della scarpa. Il materiale più comunemente usato è la pelle scamosciata e la pelle per la tomaia. Oggi i produttori di scarpe aggiungono anche uno strato di tessuto a rete. Entrambi questi materiali sono estremamente leggeri e traspiranti. Prova la scarpa prima di acquistarla per capire quanto sia pesante. Non vuoi che le tue scarpe da boxe siano di ostacolo durante una partita cruciale

2. Misura e vestibilità –

Le dimensioni contano sicuramente se stai cercando il massimo comfort e il massimo livello di prestazioni. Le tue scarpe da boxe dovrebbero adattarsi perfettamente, ma non dovrebbero essere così strette da causare morsi di scarpe. Le scarpe da boxe tendono ad essere più strette delle normali scarpe da strada; quindi per le persone con piedi più larghi è fondamentale controllare le dimensioni e la vestibilità. Cerniere e lacci possono anche influire sul livello di comfort, specialmente se fanno male al piede.

La scarpa non dovrebbe solo adattarsi correttamente, ma offrire anche un supporto ottimale. La suola dovrebbe essere ben ammortizzata poiché i giochi prevedono mosse di rimbalzo continue. Assicurati che ci sia abbastanza ammortizzazione intorno alla suola centrale. È sempre possibile aggiungere un inserto per ulteriore supporto per gli archi; tuttavia, ci sono regole contro il suo utilizzo in stati selezionati per le partite professionali. La suola esterna è in genere in gomma per consentire un gioco fluido dei piedi senza il timore di scivolare o ruotare. Una suola leggermente ruvida ti dà anche una buona presa e trazione quando cambi direzione.

3. Shape –

Discutendo la forma, esiste una grande distinzione tra scarpe da boxe alte e basse. Ognuno ha i suoi vantaggi. Una scarpa da boxe bassa colpisce appena sotto la caviglia mentre una sneaker alta si estende sopra la caviglia di chi la indossa. Le scarpe basse sono comode da indossare e aumentano la velocità, ma non offrono il supporto alla caviglia di cui si ha bisogno nel gioco della boxe. Riduce il rischio di lesioni alla caviglia prevenendo i colpi di scena alla caviglia. Il taglio giusto, alto o basso, differisce dal pugile al pugile. Dipende da come giochi. Hai bisogno di velocità o supporto?

4. Look –

Le scarpe da boxe sono pensate per essere funzionali, ma non c'è niente come ottenere un paio che combini un bell'aspetto con alte prestazioni. C'è una grande varietà tra cui scegliere; sono disponibili in sottili sfumature per coloro che amano tenerlo disattivato, nonché stili sgargianti e colori vivaci per i pugili che amano portare stile sul ring.

5. Scarpe da boxe, non da wrestling –

Le scarpe da boxe e da wrestling non sono le stesse. Se è la prima volta che acquisti scarpe da boxe, vai da un fornitore sportivo affidabile che può aiutarti a vedere la differenza e fare la scelta giusta.